Musica d'ambientazione

reno78
00lunedì 15 gennaio 2007 14:35
Ciao a tutti, ragazzi!
Sfogliando tutto il forum (mi ci è voluto un po', lo ammetto) non ho mai trovato una discussione relativa a quanto segue.

Prima di tutto apro una parentesi: sono un accannito giocatore di ruolo, per cui faccio il master (l'unico x GiRSA del mio gruppo) e faccio il giocatore (di altri 10 o più giochi)...
Diversi master arricchiscono il pathos delle narrazioni con delle musiche che rendono il tutto molto più avvincente (Prodigy o Matrix T.O.S.T. per Cyberpunk; musiche da tagliarsi le vene per Vampiri, ecc...) dipendentemente se l'azione che si sta facendo è di combattimento, ricerca, ecc...

Che tipo (autore e brano) di musica mettereste per delle sessioni di GiRSA?

Navigando su Internet c'èra qualcuno che proponeva Blind Guardian, ma secondo me sono rokkettari non adatti a GiRSA (se non qualche canzone per qualche scena di battaglia); qualcuno proponeva Enya o lorena McKennit (si scrive così??)

Voi cosa fate sentire? (se lo fate sentire...)

Mandi

Reno

P.S. Come dicevo-scrivevo a Geko questo sito non ha pari sul web... [SM=x294573]
Renemiele
00lunedì 15 gennaio 2007 22:14
ti dirò che io avevo tentato quello che tu dici, ossia mettere musica di contorno alle nostre sessioni, con discreti risultati...ma niente di eccelso.

oddio, a parte la colonna sonora di Baldur's Gate e qualche altre brano ad HOC ho trovato cosine interessanti dei MIdnight Syndacate
Ossian77
00sabato 20 gennaio 2007 14:08
Riuscire ad accedere ai file sonori dei videogames e' una cosa che potresti tentare. Da Baldur's Gate 1 e 2 a Diablo e company ci sono una miriade di staccheti da 10, 20 secondi fino ad un paio di minuti, che sono ottimi per le atmosfere. C'e' il pezzo per il 'racconto pieno di oscuri presagi' e quello buone per il nemico alle porte, quello da storie di fantasmi e quello per gasare i giocatori prima delle scene di battaglia. E' essenziale che la musica non distragga i giocatori, comunque, o che non ci si abituino troppo, al punto che la voce del GM gli potrebbe sembrare strana se non c'e' almeno un commentino musicale di sottofondo.

Osso.
Admin-Geko
00martedì 23 gennaio 2007 19:45
Ehilà, caro vecchio Reno!
Ti ho dato il benvenuto nell'apposito topic, ma ci tenevo a scriverti anche qui per dirti che mi fa davvero tanto piacere leggerti di nuovo (dopo tanti anni di "silenzio") tra queste pagine!
A presto.
Salkaner
00giovedì 25 gennaio 2007 13:41
In effetti dipende molto dai giocatori.
E dal loro "sentito" tolkieniano.

X quel che mi riguarda, sottoscrivo il consiglio sia X Enya che Lorena McKennitt (meglio Enya).

MA in effetti qualunque cosa di celtico, meglio se strumentale.

Non trascurerei l'ipotesi di provare con i Blackmore's Night, o dei buoni classici Carmina Burana (sa la versione di Orff che le altre meno famose) e perchè no, il ciclodei Nibelunghi di Wagner (anche se Tolkien lo disprezzava in modo quasi viscerale)









monfa72
00martedì 6 febbraio 2007 19:48
provate un po' con questa di musica...

il ferro colpisce ancora... [SM=x294604]

Sulle orme degli hobbit

saluti

monfa [SM=x294612]
Renemiele
00martedì 6 febbraio 2007 20:33
già visto e cantato [SM=g27811]

kmq ho intenzione di ripetere l'esperimento senza rendere la musica opprimente...
ho già qualche idea [SM=x294598] [SM=x294598]
Admin-Geko
00giovedì 8 febbraio 2007 17:01
Per un certo periodo uno dei miei giocatori (Gianfranco aka Maraudja) aveva preso l'abitudine, durante le avventure, di "suonare" alcuni "mp3" d'atmosfera in base ai vari momenti di gioco: rumori di bosco, venti di intensità più o meno variabile, temi primaverili, moti ondosi, temi invernali, ululati, ecc...
Aveva anche trovato alcuni allegri motivetti da taverna ed altri decisamente più tetri (alla Diablo).
Devo dire che dopo due o tre sessioni di gioco lo abbiamo costretto (con le buone) a smettere pena la distruzione del suo impianto stereo e DVD.
In conclusione: esperimento fallito.
A presto.
Aniblasfemus
00venerdì 20 giugno 2008 09:34
allora io amo mettere su i SUMMONING quando gioco, prova con l'album
"Dol Guldur", troverai molte musiche convincenti.
altri album che ti consiglio sono "Lugburz" e "Let mortal hero sign your fame".
praticamente fanno ambient ispirato al signore degli anelli, potresti trovare una canzone per quasi ogni luogo famoso della terra di mezzo.
alcune delle mie canzoni preferite :

it.youtube.com/watch?v=jQTMc2-9S68&feature=related
it.youtube.com/watch?v=rl60kjN8NoA
it.youtube.com/watch?v=PFnq_V3YJLg&feature=related

Aniblasfemus
00venerdì 20 giugno 2008 09:39
a puoi anche provare con le musiche tratte dal film di Peter Jackson, se non sbaglio son musiche di Howard Shore.
Puoi provare in alternativa anche con i Nox Arcana, anche loro fanno ambiente però più sul dark potresti provare con " Necronomicon".

se poi ti piace l'epic metal perche non Provare i Manowar o i Bathory?
arrogantes
00lunedì 25 agosto 2008 20:36
Con i GdR a dire il vero non abbiamo mai provato ma eravamo soliti mettere Epic Metal durante le partite a Warhammer [SM=x294573]

Giusto un paio di volte abbiamo messo un sottofondo mentre masterizzavamo e se non erro erano sempre colonne sonore di videogames (Diablo I & II principalmente).

Comunque anche in questo caso il troppo stroppa ed oltre a questo dipende molto anche dai giocatori, a molti potrebbe dare fastidio come cosa mentre ad altri potrebbe piacere.

In ogni caso io preferisco senza colonna. [SM=g27828]
Ossian77
00martedì 26 agosto 2008 14:20
Per chi riesce a procurarseli, ci sono i files sonori di Baldur's Gate (1 e 2, ma anche i vari Neverwinter Nights) che fanno molta atmosfera (sono in cartelle speciali). Foresta, caverne, vociare dei clienti in taverna etc...

danielesanta
00lunedì 20 settembre 2010 21:00
Re:
Ossian77, 26/08/2008 14.20:

Per chi riesce a procurarseli, ci sono i files sonori di Baldur's Gate (1 e 2, ma anche i vari Neverwinter Nights) che fanno molta atmosfera (sono in cartelle speciali). Foresta, caverne, vociare dei clienti in taverna etc...





volevo dirvi che le colonne sonore di baldur gate si trovano piuttosto facilmente ormai...anche nei torrenti!
Renemiele
00martedì 21 settembre 2010 22:29
i file sonori atti allo scopo non mancano, il problema che riscontrai io è questo: mentre narravo avrei voluto far partire i file per sottolineare i momenti topici, o semplcimente il background, del gioco ma sovente capitavano imprevisti al pc e mi toccava interrompermi, il che era piuttosto snervante e dopo 5 o 6 interruzioni mettevo via il laptop e continuavo senza....

in conclusione, è un esperimento molto suggestivo ma è ostacolato da problematiche tecniche....
Alester
00mercoledì 22 settembre 2010 03:43
Mah, secondo me distrae pesantemente i giocatori.
Ossian77
00mercoledì 22 settembre 2010 11:40
Dipende dal gruppo. I famigerati COrran Keepers (eh Moran?) sono piú o meno impervi a orchestrazioni simili. Anche perché sono piú o meno come la "Tempesta Perfetta". Una combinazione di 4 uragani che si formano ciascuno una volta ogni 100 anni. Difficili da controllare, come minimo....

L´altro gruppo invece é molto musicofilo. Anzi, richiede la musica! La mettiamo di sottofondo e col telecomando sfumiamo a volontá.

Osso




Renemiele
00giovedì 23 settembre 2010 22:14
Re:
Alester, 22/09/2010 3.43:

Mah, secondo me distrae pesantemente i giocatori.




come abbiamo appurato [SM=g27823]
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 05:58.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com