Rolemaster in italiano!

HarrisonFrost
00lunedì 29 novembre 2004 23:47
Ragazzi non so se la notizia è arrivata anche qui ma sto facendo il giro di tutti i siti per dirla a tutta l'Italia intera!!!

Rolemaster 4 edizione (il tanto famigerato RMFRP) è stato tradotto in italiano!!!

Il gioco permette di giocare con un manuale solo: sistema di abilità e professioni alla Rolemaster, categorie di armi alla GIRSA, i primi 10 livelli di ogni lista di magia all'interno del manuale!!!!

Dateci un'occhiata! Non ve ne pentirete!!! :)
Admin-Geko
00martedì 30 novembre 2004 11:32
Notizia interessante, grazie!
In qualità di Web Master del “GiRSA crew”, nonché Amministratore di questo Forum, non posso esimermi dal fare “un’incursione” dalle vostre parti (al fine di reperire più info).
Arrivo …
A presto.
HarrisonFrost
00martedì 30 novembre 2004 11:55
Mi aspetto grandi cose dalla comunità di Rolemaster Italia! E sopratutto dal gioco... Ora che c'è la versione italiana potrebbe essere un valido sostituto al tanto decantato d20. Sopratutto ora che permette, con la sua versione base, di giocare con un manuale solo, esattamente come il vecchio girsa. Ora non ci sono più scusanti! Ora è in italiano! :)

Vi consiglio una cosa....

Per tutti gli utenti del Girsa Crew che verranno a posticchiare anche nel sito di rolemaster.it perchè non vi mettete il loghino di Girsa Crew come avatar? Questo permeterebbe di far conoscere anche la vostra comunità :)

PS Scusate se il sito e il forum vi daranno qualche problema ma il webmaster sta cambiando il server per andare in un server un pò più grande....
bvzk
00mercoledì 1 dicembre 2004 15:11
Bene bene...
Rolemaster in Italiano, eh?
Questa è davvero una bella notizia.
E' confortante constatare che in Italia, nonostante tutto, non ci si ferma al d20 (bleah!) o a quella mostruosità ispirata ai film del Ciccionazzo (doppio bleah!).
Ora anche in Italia sarà possibile, volendo, usufruire senza farsi venire i "mal di testa da traduzione" di quello che io ho sempre chiamato "Enciclopedia del GdR", altro che d20 o simili!!!
Le mie più vivide congratulazioni ed il mio più sincero "in bocca al lupo!" a tutto lo staff che si è preso la briga di tradurre e distribuire Rolemaster.
Yawurza.

K.
monfa72
00mercoledì 5 ottobre 2005 12:08
SK PG
ciao raga,
rieccomi quà! ho acquistato sia rolemaster sia amrslaw e me li sono letti tutti e due. minkia che bordello [SM=g27825] ! penso che ci metterò due anni a spiegare il tutto al Maso ( [SM=x294587] ).
comunque, a metà ottobre dovrei tornare in quel di Brescia e riprendere l'attività ludica: carissimo Lord T, se e quando vuoi fare una capatina dalle mie parti sarai sempre il benvenuto. in questi giorni mi stò cimentando in un'impresa titanica... stò tentando di automatizzare una SK PG di rolemaster [SM=x294609] , ma vi assicuro che non è facilissimo. sapete di qualch'uno che ci sia già riuscito o che stia facendo la stessa pazzia? potremmo unire gli sforzi e risolvere qualche problema comune.
fatemi sapere.
ciao belli, fate i bravi (nel senso manzoniano del termine [SM=g27827] ).
ciaooooo
Monfa
Salkaner
00giovedì 6 ottobre 2005 11:39
Re:

Scritto da: bvzk 01/12/2004 15.11
Bene bene...
Rolemaster in Italiano, eh?
Questa è davvero una bella notizia.
E' confortante constatare che in Italia, nonostante tutto, non ci si ferma al d20 (bleah!) o a quella mostruosità ispirata ai film del Ciccionazzo (doppio bleah!).
Ora anche in Italia sarà possibile, volendo, usufruire senza farsi venire i "mal di testa da traduzione" di quello che io ho sempre chiamato "Enciclopedia del GdR", altro che d20 o simili!!!


K.



Non è che manchino i gdr in italiano... è che non si vendono...
Admin-Geko
00giovedì 6 ottobre 2005 18:24

Scritto da: monfa72 05/10/2005 12.08
ciao raga,
in questi giorni mi stò cimentando in un'impresa titanica... stò tentando di automatizzare una SK PG di rolemaster [SM=x294609] , ma vi assicuro che non è facilissimo. sapete di qualch'uno che ci sia già riuscito o che stia facendo la stessa pazzia? potremmo unire gli sforzi e risolvere qualche problema comune.
fatemi sapere.


Ciao Monfa!
E’ un piacere rileggerti.
Ora mi documento e ti faccio sapere qualcosa in merito … tu, però, cerca di farti vivo un po’ più spesso.
A presto.

P.S.
Come sta il tuo pargolo? Cresce bene? Latte & Tolkien? Omogeneizzati & GiRSA?
Renemiele
00venerdì 14 ottobre 2005 21:19
Mah sono piuttosto scettico...vedremo
Admin-Geko
00sabato 15 ottobre 2005 13:11
Renemiele il Conciso!
Di grazia, cos’è che ti rende scettico?
Il “Rolemaster”?
Il “Rolemaster” in italiano?
L’impresa in cui si è imbarcato il Monfa?
Mmm?
Esprimiti, Renemiele … non essere stringato nei tuoi interventi!
A presto.

P.S.
Ovvio che io scherzo, non prendermi troppo sul serio.
Renemiele
00domenica 16 ottobre 2005 17:31
il rolemaster in generale...mi sa sempre di una versione macchinosa del girsa....
bvzk
00lunedì 17 ottobre 2005 04:55
Mmm...
Semmai è il GiRSA ad essere una versione (eccessivamente) semplificata del Rolemaster.

Yawurza.

K.
Renemiele
00lunedì 17 ottobre 2005 22:03
mah guarda io col girsa mi trovo bene...il + delle volte...e dire che lo abbiamo semplificato di molto...
bvzk
00martedì 18 ottobre 2005 03:59
De gustibus...[SM=g27823]

Yawurza.

K.
endik
00martedì 18 ottobre 2005 10:43
Non ti preoccupare per i rimbrotti del BVZK Renemiele, borbotta sempre e per qualunque cosa, inoltre lui è cronicamente innamorato del rolemaster, se lo è tradotto per sommi capi tutto quanto e per fortuna che lo spell law era già in italiano se no a quest'ora sarebbe ricoverato alla neuro.
[SM=g27825]
Personalmente però anch'io ritengo che il girsa base sia un pochino semplicistico, sicuramente efficace, ma semplice. Da sempre abbiamo cercato, anche con l'aiuto dei nostri compari della crew, di rendere il sistema il più complesso possibile per far sì che il gioco risultasse il più vicino possibile alla realtà, in parte ci siamo riusciti, ma a caro prezzo secondo me. E' ovvio che più il sistema è complesso più diventa macchinoso il gioco.

Renemiele
00martedì 18 ottobre 2005 17:54
ecco appunto...a me piacerebbe inserire magari le tabelle della armi come in D&D...
endik
00mercoledì 19 ottobre 2005 10:55
Non capisco quale sia il problema, se con il tuo gruppo vi divertite di più in questa maniera, fallo![SM=g27824]

Io personalmente non sarei del tutto d'accordo, ma siete voi a giocare...

un saluto
The Northman
00venerdì 21 ottobre 2005 23:41
Salute a voi, avventurieri!
Dunque, il Rolemaster è senza dubbio un ottimo sistema di gioco, semplificato (nessuno sa veramente il perchè) nel Girsa. Il punto è (come dice il caro Max) che si tratta di scegliere quale dei 2 è + funzionale al gruppo (e in particolare al master). Tra l'altro, credo che (facendo un'indagine ne sito) scopriremmo che molti di quelli che giocano a Girsa ne abbiano in qualche punto arricchito le regole, creando una specie di ibrido (in termini di complessità) tra Girsa e Rolemaster.
Personalmente ho sempre giocato con le regole del Girsa (con qualche aggiunta), ma credo più per casualità che per scelta consapevole. I sistemi semplici sono di solito + scorrevoli, però la scorrevolezza dipende da tanti fattori:le regole, il tipo di avventura (e i relativi tiri di dado necessari), il grado di pignoleria o di abilità nel rompere le palle dei giocatori e del master, l'abilità di quest'ultimo di gestire il gioco con scioltezza (che è poi il fine ultimo, essendo le regole solo uno strumento), aggiungendo dove le regole non arrivano. Noi abbiamo sempre fatto così.
La stessa cosa però vale per sistemi + complessi, in cui giocatori e master attenti e sensati possono tranquillamente gestire regole + ricche con velocità (se le conoscono bene) ed eventualmente (specie il master) "limando" le cose che (in generale o in situazioni contingenti) appesantiscono il gico senza aggiungere niente. Col Rolemaster questo si può fare senza troppi affanni.
Si tratta di vedere che tipo di gruppo si ha, tutto qui.
Finisco aggiungendo un'altra considerazione personale sul Rolemaster. Di tutti i giochi con ambientazione fantasy che ho visto finora, il sistema magico del RM è nettamente il migliore in circolazione; la cosa purtroppo è in gran parte inutile nella TdM, però il sistema è ottimo, e sarei curioso di giocare a RM in ambientazioni + high fantasy che probabilmente permettono di sfruttare meglio le potenzialità del sistema.
A presto
Northman
Ossian77
00domenica 23 ottobre 2005 16:41
Devo dire di aver avuto la stessa curiosita', ma non ho mai osato proporla. Invece fa piacere sapere che anche il buon Nrthman aveva lo stesso dubbio. Come sarbbe stato il nostro buon Elfo Nero nel Rolemaster? Probabilmente un Combattente puro, con alte abilita' (naturali) nel campo della magia. E Moran? Magari non un semplice ladro. Magari un "brigante" (il nome e' fuorviante, mi pare siano i "rogues" della versione inglese). Ed Ice? Probabilmente uno Stregone! (Altro che mago....). E Hierax? Azz, come Monaco guerriero avrebbe fatto almeno altrettanta paura!

Devo invece constatare la bonta' del d20 system. Mi devo ricredere e fidatevi se vi dico che ci sta tutto, dentro, grazie al sistema delle abilita' e delle "feats". sI PUO' FARE un netrunner bene quanto un lupo mannaro, un sacerdote di Ishtar, uno spadaccino lankhmariano, un cavliere jedi. Ogni set base ha le sue modifiche speciali per rendere il "feeling" di quel particolare mondo (esempio: nel d20 Star Wars le armature sono spesso quasi inutili, a differenza che nel d20 D&D classico). Se volete un Balrog, cercate le Stats di un "Balor" e ci siete (anche il nome e' simile). Ci sono tutti i kit che si possono desiderare, cosi' che un Cavaliere di un Eored del MArk ed una Guardia della Citta' Alta di Minas Tirith siano davvero diversi, pur essendo entrambi Guerrieri.
Insomma, un sistema valido.

OK, fine dell' OT (ma tanto io posso, vero Ale?.... [SM=x294582] [SM=x294596] )

Osso.
monfa72
00giovedì 27 ottobre 2005 23:40
ho quasi finito la sk automatica di RM!
ciao raga!
ho quasi (mi manca pochissimo) terminato la realizzazione della sk automatica per creazione dei PG per RoleMaster. è realizzata in formato .xls, e devo dire che non è 100% RM, ma direi un buon 70% RM, 20% GiRSA ed il restante 10% è adattato con piccolezze create o adattate per il mio gruppo.
c'è fra di voi qualche volontario che conosce il sistema ed il procedimento di creazione pg in rm e le formule di excel tanto volenteroso e carino da voler daer un'occhiata alla sk? quattro occhi vedono meglio di due, soprattutto le imprecisioni e i piccoli errori che mi sono scappati nella correzione.
attendo qualche vs risposta.
ciao a tutti.
monfa
monfa72
00sabato 5 novembre 2005 12:04
dati nuove professioni
ciao raga,
qualch'uno (magari il buon vecchio zio Klint...) è forse in grado di fornirmi i dati (costo delle classi in PS e bonus professione) per le nuove professioni pubblicate su Spell Law?
queste sono: illusionista - alchimista - animista - guaritore - veggente - guaritore laico - stregone - astrologo - mistico - monaco - monaco guerriero.
possiedo una vecchia copia di Character Law, ma mi sono accorto che non è compatibile con l'edizione italiana (ovvero sono pubblicati dei costi per alcune abilità e non per le classi di tutte le professioni, anche quelle "comuni", come guerriero, ladro..., e queste abilità hanno dei costi diversi rispetto a quelli pubblicati su Rolemaster ed. Ita.)
qualche buon samaritano è in grado di fornirmi questi dati?
grazie in anticipo.
monfa
Alester
00lunedì 7 novembre 2005 10:34
abbiamo visto la versione nuova del rolemaster in ita..
e in effetti l'altro master (gorgotaurgh..) stava pensando di prenderlo e vedere se si poteva implementare qualcosa, in particolare per le armi..
bvzk
00mercoledì 9 novembre 2005 04:15
Re: dati nuove professioni

Scritto da: monfa72 05/11/2005 12.04
ciao raga,
qualch'uno (magari il buon vecchio zio Klint...) è forse in grado di fornirmi i dati (costo delle classi in PS e bonus professione) per le nuove professioni pubblicate su Spell Law?
queste sono: illusionista - alchimista - animista - guaritore - veggente - guaritore laico - stregone - astrologo - mistico - monaco - monaco guerriero.
possiedo una vecchia copia di Character Law, ma mi sono accorto che non è compatibile con l'edizione italiana (ovvero sono pubblicati dei costi per alcune abilità e non per le classi di tutte le professioni, anche quelle "comuni", come guerriero, ladro..., e queste abilità hanno dei costi diversi rispetto a quelli pubblicati su Rolemaster ed. Ita.)
qualche buon samaritano è in grado di fornirmi questi dati?
grazie in anticipo.
monfa

Se avrai un po' di pazienza, una mano te la darò volentieri, solo che non so nè quando nè come (non so se hai notato a che razza di ora ho scritto questo post).
Ma, tanto per cominciare, dovresti chiarirmi alcuni punti:
1) Di quale edizione di Spell Law (e di RM) stai parlando?
2) Cosa c'entra lo Spell Law con queste presunte "nuove" Professioni? In ogni caso, se non sbaglio, nelle ultime versioni del RM le Professioni di Veggente e Alchimista sono state "abolite".
3) Cosa intendi per "costo delle Classi"? Che io sappia non esistono Classi in RM, figuriamoci poi se possono avere un costo. Forse intendi il Costo di Sviluppo delle Categorie di Abilità per le varie Professioni? Per quanto riguarda poi "le classi di tutte le professioni" non so proprio di cosa tu stia parlando.
Fammi sapere. Nel frattempo andrò a spulciarmi sia il RMSS che il RMFRP per poterti essere d'aiuto.

Yawurza.

K.
Christian Rosencreuz
00venerdì 18 novembre 2005 21:39
cmq oltre al manuale di base ne sono usciti altri due credo per la
stratelibri che dovrebbe pubblicare un pò tutta (o almeno qlcosa) della nuova linea editoriale
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 06:03.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com