spiegazione da DAV

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
1katanec1
00giovedì 12 novembre 2009 19:49
una domanda per l AVVOCATO
mi puoi spiegare in parole povere sto casino della prescrizione????
parlano tutti alla tv ma dicono poi solo BERLUSCONI BERLUSCONI
mi puoi ILLUMINARE
GRAZIE
davmacio
00venerdì 13 novembre 2009 10:38
la prescrizione è un istituto giuridico, derivante dal diritto romano, relativo al trasorrere del tempo.
in diritto penale un reato si prescrive quando trascorre un certo lasso d tempo da quando il reato è consumato (o a quando se ne ha notizia, o da quando si può ragionevolm ritenere che se ne potesse venire a conoscenza) a quando viene contestato.
in dritto civile a prescriversi è un diritto.

non tutti i reati ovviamente sono prescrittibili: in estrema sintesi lo sono quelli per cui ci deve essere una denuncia da parte di chi è danneggiato o aveva un interesse.

la prescrizione può emergere già durante le indagini preliminari, il che porta ad una archivazione; se emrgerge nella fase di giudizio si arriva ad una sentenza ... che sostanzialmente dice che non c'è condanna ma l'imputato non è innocente , ciò che non dice è che si è fatto un processo, lungo e costoso quanto inutile.

in questi giorni si parla di prescrizione con accezione assolutamente impropria: si parla di porre dei termini ai processi, oltre i quali il processo si estingue. inutile dirti quali sono i motivi per cui ci si è mossi in questo senso ... non certo per fare qualcosa di utile alla comunità (seppure l'utilità ci sarebbe: pensa alla miriade di processi x piccole liti tra privati che intasano i tribunali: successioni, liti condominiali ecc...).
di contro vi è da dire che non è facile stabilire quale sia il termine "giusto" per un processo ... nemmeno facendo una media ...ogniuno e diverso dagli altri.

ti segnalo un aspetto poco reclamizzato: una siffatta legge (che ti dico già che non vedrà mai luce), richiama ad una maggiore responsabilità ai giudici che in tal modo sarebbero meno liberi ... anch'essi in italia sono una casta: quando sbagliano non pagano mai, fanno spendere spesso un sacco di soldi per processi lunghi ed incocludenti.... senza contare lo scandalo delle perizie (ti sei mai chiesto perchè i giudici durante i processi ne chiedono a valanga? te lo dico io, perchè quelle perizie sono costosissime, vuoi che non ci scappa "la mancia" x il giudice che le commissiona.... ?)

forse volevi solo una risposta tecnica, e mi sono dilungato un pò troppo! spero ti sia stata chiara la risposta, il resto sono considerazioni personali
davmacio
00venerdì 13 novembre 2009 10:39
Berlusconi è tirato in ballo su tutto... in questo caso vi è da dire che lui ha già avuto delle sentenze di non punibilità x "sopraggiunta prescrizione" .... (al quale si è peraltro appellato x ottenere una sentenza di non colpevolezza) ed anche lì ci sarebbe da dire perchè da un lato è vero che molto prob certi reati sono stati commessi, però si poteva intervenire prima .... invece i processi a Berlusconi son piovuti addosso da quando è in politica x fatti, x la magior parte risalenti a quando era solo imprenditore.... (i giudici eran tutti ciechi!? ... oppure c'era qualcuno che lo proteggeva?!) .
poi son intervenute leggi che hanno accorciato i tempi di prescrizione per determinati reati, guardacaso, quelli contestati al premier ...
quindi da un lato c'è un colpevole (probabile) che non viene punito, dall'altro dei giudici che si attivano con tempi e modi un po' discutibili ...

io non sono berlusconiano (e lui non ha certo bisogno della mia difesa) ultimanente ho il dente avvelenato con la casta dei giudici ... che proprio nei confronti di berlusconi dimostra tutta la sua incompetenza ma allo stesso tempo impunità .... si sono accaniti contro una persona (che per quel che sembra meritava di esser condannato prima ancora di entrare in politica, e comunque non è così che dovrebbe funz), eppure non riescono a fregarlo ...
simoremo
00sabato 14 novembre 2009 13:58
sul falso in bilancio, nelle motivazioni della sentenza, c'era proprio scritto che l'avevano assolto perche al momento il fatto non costituiva più reato per una legge emanata dal governo presieduto dall'imputato...

riporto una secondo me giusta osservazione di marco travaglio: tutti i processi di berlusconi finiranno per prescrizione, perchè ne chiede una ancora più breve (tecnicamente l'accorciamento del processo)? perchè evidentemente sa di avere continuato a delinquere in questo ultimo periodo non coperto dalla prescrizione.
Questa la riflessione di travaglio.
chiedo poi all'avv.: se lo pescassero con le mani nella marmellata di nuovo, ci potrebbe essere continuità di reato e quindi venire meno la prescrizione pure per i reati passati?

Travaglio finiva la sua riflessione dicendo che i benefiiciari di questo nuovo potenziale papello potrebbero essere gli stessi del papello originale...
lino@
00sabato 14 novembre 2009 16:01
Re:
simoremo, 14/11/2009 13.58:

sul falso in bilancio, nelle motivazioni della sentenza, c'era proprio scritto che l'avevano assolto perche al momento il fatto non costituiva più reato per una legge emanata dal governo presieduto dall'imputato...

.

dal nuovo dizionario della lingua italiana.

conflitto di interessi: FATEVI I CAZZI VOSTRI


1katanec1
00domenica 15 novembre 2009 19:53
ti ringrazio della spiegazione..............ti faro nuove domande se in questo periodo non capisco qualcosa


GRAZIE AVVOCATO
davmacio
00martedì 17 novembre 2009 15:38
Re:
simoremo, 14/11/2009 13.58:

sul falso in bilancio, nelle motivazioni della sentenza, c'era proprio scritto che l'avevano assolto perche al momento il fatto non costituiva più reato per una legge emanata dal governo presieduto dall'imputato...

questa però non è la prescrizione, la precrizione attiene ai termini di contestazione dei reati (la prescrizione è un tecnicismo processuale che si basa sul fatto che non si può perseguire una persona per un reato (ch comunque è "presunto") d cui nessuno si è lamentato x più di 5 anni (in alcuni casi anhe 10) ;
quella di ci sopra si chiama estinzione del reato, cioè: il fatto per cui si è imputati non costituisce più un reato: generalmente questa cosa non dovrebbe essere retroattiva, cioè deve valere solo per il futuro ... a meno che la depenalizzazione non sia dovuta all'entrata in vigore di un reato definito in modo più preciso(come quando venne depenalzzato il reato di plagio, perchè entrò in vigore la più precisa "circonvenzione d'incapace" ed in pratica venne depenalizzata solo la circonvezione di una persona capace .... cosa che se fatta con artifizi particolari e con finalità estorsive, rientra trnquillamente nel reato di truffa).
mentre guarda caso, x i reati di berlusconi, si è operata una estinzione retroattiva.
quella ce si vuol fare x i processi è una cosa un po' diversa: fermare i processi che durano oltre un certo limite di tempo ... non saprei se inquadrarla nell'ambito della prescrizine anche prchè non si è ben capito come verranno stabiliti questi termini /QUOTE]


simoremo
00martedì 17 novembre 2009 19:50
si esatto, non era prescrizione ma una maialata che ci hai spiegato un po' meglio...cmq mi chiedo cosa può pensare di 'sto processo precoce (come il coito) chi magari si è fatto un mazzo cosi per un sacco di tempo (avvocati, periti, magistrati, giudici stessi...) e di punto in bianco, opppalà!!!, tutto al macero...
davmacio
00mercoledì 18 novembre 2009 10:52
Re:
simoremo, 17/11/2009 19.50:

si esatto, non era prescrizione ma una maialata che ci hai spiegato un po' meglio...cmq mi chiedo cosa può pensare di 'sto processo precoce (come il coito) chi magari si è fatto un mazzo cosi per un sacco di tempo (avvocati, periti, magistrati, giudici stessi...) e di punto in bianco, opppalà!!!, tutto al macero...

dunque: intanto questa è solo una proposta .... e secondo me non diventerà legge, se non con modifiche (che magari saranno ancor più cervellotiche dell'idea iniziale) per quanto rigaurda i prfessionisti direi che non cambia molto ... nel senso che son pagati ugualmente... anzi col fatto che devono essere più rapidi si faranno pagare di più!! mentre come ho detto qualcosa cambia x i giudici che sono chiamati ad una maggiore responsabilità non solo nel merito ma anche dei tempi (poverini, probabilmente dovranno lavorare anche al pomeriggio e non più solo dalle 9 all'una!!!)



1katanec1
00venerdì 20 novembre 2009 22:38
DAV......................... TU NON SEI COSI

TI PREGO..........................


www.youtube.com/watch?v=2urcDwxDRR0


AHAHAHAHAHAHAHAAHHAHAAHAHHAHAHAHAHAHAHHA [SM=g27987]



[SM=g27987] [SM=g27987] [SM=g27987] [SM=g27987] [SM=g27987] [SM=g27987] [SM=g27987] [SM=g27987] [SM=g27987] [SM=g27987] [SM=g27987] [SM=g27987] [SM=g27987] [SM=g27987] [SM=g27987] [SM=g27987] [SM=g27987] [SM=g27987] [SM=g27987] [SM=g27987]
simoremo
00mercoledì 25 novembre 2009 21:04
avvocato, mi consenta la domanda:

in questi giorni di dibattito a proposito di questa proposta di legge, sento spesso dire che i giudici lavorano poco, perchè non possono fare diversamente.
Questo accade perchè i tribunali dopo le 13 "non funzionano" perchè nn c'è il personale a causa delle risorse mancanti per pagare il loro lavoro. Inoltre, leggo che i giudici devono andare a casa a preparare le sentenze perche negli uffici non hanno pc ne carta.

E' davvero cosi la situazione dei tribunali in Italia? ovunque? o anche qui è il solito paese a 2 velocita? grazie!
davmacio
00giovedì 26 novembre 2009 11:58
allora:
dopo le 13 non c'è nessuno ed è vero: i giudici devono lavorare sulle sentenze, gli avvocati sulle cause, fattorini sulla burocrazia varia

orbene, nei tribunali lavora un mucchio di gente, retaggio del passatodi quando c'erano, segreterie, centralini, uffici protocollo cartaceo e persone ch battevano a macchina tutti gli atti (immagina la mole mostruosa di roba) ora con pc, mail e chiavette varie questo non serve più.... servono altre mansioni, che spesso tutta sta gente non è in grado d fare. qui è necessaria una riqualificazione delle mansioni ... e magri ci si accorgerebbe che il personale non dico sia troppo ma sufficiente ... e se qualcuno manca si capirebbe in che ruolo manca.
per qunto riguarda i giudici: lamole di lavoro è tantissima, ma loro non è che facciano molto x velocizzarla. i pc negli uffici sono pericolosi... potrebbero essere manomessi, rubati o spiati ... esistono i pc portatili!! e poi i giudici hanno dei segretari che potrebbero aiutarli ... ma siccome son stati assunti per rispondere ad un telefono che non suona più ... non lo fanno (vedi sopra).
poi adesso non si prendono la responsabilità di decidere (cosa per cui esistono) senza il supporto di perizie di ogn genere, di cui a mio parere si è aperto un certo "mercato" (con ciò non dico che le perizie non servano ... però a volte si abusa in maniera sospetta)
poi ci sono giudici che stabiliscono risarcimenti di centinaia di milioni senza nemmeno una perizia (vedi caso berlusca debenedetti .... ferma restando la farabuttaggine di entrambe i personaggi) , il che è piuttosto strano.
poi ti dico anche che i tribunali ad agosto chiudono 5 settimane: secondo te una azienda strapiena di lavoro anche x anni futuri chiude x ferie 5 settimane di fila? pensi che non sia possibile organizzare dei turni durante tutto l'anno?
a tutto questo si aggiunge il problema delle 2 velocità e del fatto ch al sud hanno delle procedure tutte loro che non sto qui a raccontare ...
la mia opinione è che serve una riorganizzazione globale del sistema giudiziari a partire dai giudici che vanno si aiutati ma anche responsabilizzati, ma a pioggia va riorgnizzato il sistema burocratico dei tribunali che è obsoleto.
poi è anche ora che la gente smetta di andare in tribunalex ogni stupidaggine (perchè i tribunali son pieni anche di cause assurde) e che l gente cominciasse a utilizzare strumenti giridici che facciano risparmiare tempo e denaro: testamento, accordi prematrimoniali (per chi ha patrimoni importanti da tutelare) ad esempio.
e che i contratti commerciali ma anche tra privati siano chiari (magari redatti con l'aiuto di un professionista) in modo da non far nascere litigi e pretese che poi finiscono inevitabilmente in..tribunale
simoremo
00giovedì 26 novembre 2009 17:15
ok
tutto molto chiaro, purtroppo.
dico purtroppo perchè lavorando in un'amministrazione pubblica, seppur da poco, ti posso dire che ovunque è cosi.
e io mi ritengo fortunato perche nell'amministrazione presso la quale lavoro la situazione non è così drammatica (e ti posso dire che le leggi del protagonista della canzone un giudice di deandrè non hanno risolto nulla, anzi!!! demagogia e sperpero di denari pubblici allo stato puro.

Io in ufficio ho fatto una cosa arrogantissima (per quel mondo): ho appeso un 44 enorme sulla parete. E' la pressione fiscale in italia: sta li per ricordare che ogni lavoratore pubblico deve e può incidere affinchè quel cazzo di numero diminuisca.

Ovviamente la reazione tipo dei colleghi oscilla tra "Gatti?" oppure "aaahahahahah"...
grazie avv!
lino@
00giovedì 26 novembre 2009 17:37
quindi in Italia si mantengono una massa di incapaci mentre giovani capaci devono arabattarsi per arrivare a fine mese ?
simoremo
00giovedì 26 novembre 2009 21:29
quindi in italia, credo io, lo stato, la funzione pubblica serve a dare lavoro a tante persone che diversamente si troverebbero senza stipendio, stritolate dal mercato globale.

credo che la pubblica amministrazione svolga oggi il ruolo di vero stato sociale.
lino@
00giovedì 26 novembre 2009 22:34
ok metto su un agriturismo, recupero un paio di baldracche e vivo di rendita.
davmacio
00sabato 28 novembre 2009 00:48
Re:
simoremo, 26/11/2009 17.15:

ok
tutto molto chiaro, purtroppo.
dico purtroppo perchè lavorando in un'amministrazione pubblica, seppur da poco, ti posso dire che ovunque è cosi.
e io mi ritengo fortunato perche nell'amministrazione presso la quale lavoro la situazione non è così drammatica (e ti posso dire che le leggi del protagonista della canzone un giudice di deandrè non hanno risolto nulla, anzi!!! demagogia e sperpero di denari pubblici allo stato puro.

Io in ufficio ho fatto una cosa arrogantissima (per quel mondo): ho appeso un 44 enorme sulla parete. E' la pressione fiscale in italia: sta li per ricordare che ogni lavoratore pubblico deve e può incidere affinchè quel cazzo di numero diminuisca.

Ovviamente la reazione tipo dei colleghi oscilla tra "Gatti?" oppure "aaahahahahah"...
grazie avv!

vedi c'è anche dadire che nell PA chi è volenteroso viene visto come una mosca bianca ed emerginato oppure col passare del tempo di adegua "all'andazzo".
io so anche di casi in grandi aziende private dove operai laboriosi sono stati prima "avvisati" da immissari dei sindacati e poi si son trovati con gomme bucate all'uscit del lavoro ... per quanto a detto lino purtroppo c'è da dire che ci sono pure giovani svogliati e/o incapaci ... so di casi di ragazzi che mollano perchè c'è da lavorare al sabato (o orari particolari)o che già qnd fanno i colloqui chiedono quanto si guadagna ... e magari si tratta di gente che è al primo impiego



lino@
00sabato 28 novembre 2009 09:08
meglio giovani capaci a spasso o gente che nelle PA non fa nulla perchè non è in grado o non ne ha voglia o si è adeguata all'andazzo ? La risposta sta nel vedere come va questo paese: questo andazzo certo non aiuta i giovani a crescere in un ambiente sano se poi ci si mettono anche i genitori allora MAMBO !!!
simoremo
00sabato 28 novembre 2009 18:20
io son passato da un contesto al suo opposto: multinazionale nell'ambito della consulenza (una delle big four) e ora Pubblica amministrazione.
Da una parte, il lavoratore non ha diritti: se dividi quanto guadagni per le ore lavorate, prendi meno della signora delle pulizie.
Dall'altra parte, non si muove foglia che il sindacato non voglia. Non esiste meritocrazia: partiti e sindacati entrano nelle PA e "lavorano per i dipendenti" al fine di acquisire rappresentatività e quindi potere partecipare alla spartizione delle sedie.
Devo dire che i sindacati minori, che non hanno rappresentatività, sono costretti, per acquisirne a fare i sindacati veri e propri. Infatti guardate qual è ora il primo sindacato a Mirafiori...
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 08:32.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com